50d42ebe172e380e4985d6c48c9cd0f3bbc01a31

+ 39 3280090393

© OHANA COOPERATIVA SOCIALE

Informativa sulla PrivacyInformativa sui cookieInformativa legale

ASSISTENZA MOTORIA

31efd26ffb729b961acbd9d3da2841a289ac39bf

Il terapista motorio domiciliare per anziani è un professionista specializzato nell'aiutare gli anziani a migliorare la loro mobilità, la forza muscolare, l'equilibrio e la coordinazione motoria nel comfort e nella comodità del proprio domicilio. Il loro obiettivo è quello di promuovere l'indipendenza funzionale e il benessere complessivo degli anziani attraverso l'esercizio fisico mirato e la terapia motoria.

COSA FA IL TERAPISTA MOTORIO DOMICILIARE?

1. Valutazione della Funzionalità:

  • Prima di iniziare il trattamento, il terapista motorio esegue una valutazione dettagliata della funzionalità fisica dell'anziano, inclusa la mobilità, la forza muscolare, l'equilibrio e la flessibilità.

2. Sviluppo di Programmi Personalizzati:

  • Basandosi sulla valutazione iniziale, il terapista motorio sviluppa un programma di trattamento personalizzato per indirizzare le esigenze specifiche dell'anziano e raggiungere gli obiettivi di miglioramento funzionale.

3. Esercizi e Attività Terapeutiche:

  • Fornitura di una varietà di esercizi e attività terapeutiche mirate a migliorare la mobilità articolare, la forza muscolare, l'equilibrio e la coordinazione.
  • Utilizzo di tecniche di terapia manuale e strumenti di supporto per facilitare il movimento e alleviare il dolore.

4. Educazione e Consulenza:

  • Fornitura di istruzioni e consulenza all'anziano e ai loro familiari su come eseguire correttamente gli esercizi prescritti e adottare uno stile di vita sano.
  • Consulenza sulla prevenzione delle cadute, sull'uso sicuro di ausili per la deambulazione e sulla gestione del dolore muscoloscheletrico.

5. Monitoraggio dei Progressi:

  • Monitoraggio costante dei progressi dell'anziano nel raggiungere gli obiettivi terapeutici e aggiornamento del piano di trattamento in base alle loro esigenze in evoluzione.

6. Collaborazione con il Team di Cura:

  • Collaborazione con gli altri professionisti sanitari, come operatori socio sanitari, infermieri ed educatori per garantire un'assistenza integrata e coordinata.

Benefici della Terapia Motoria Domiciliare:

  • Miglioramento della mobilità, della forza e dell'equilibrio.
  • Riduzione del rischio di cadute e lesioni.
  • Miglioramento della qualità della vita e dell'indipendenza funzionale.
  • Maggiore sicurezza e comfort nell'ambiente domestico
  • Ripresa della deambulazione ove possibile.

Il terapista motorio domiciliare per anziani svolge un ruolo cruciale nel promuovere il benessere fisico e l'autonomia degli anziani attraverso l'esercizio fisico terapeutico mirato e la terapia motoria personalizzata.

Per ulteriori informazioni sui nostri servizi di terapia motoria domiciliare per anziani, non esitare a contattarci.